Programma
11 Febbraio - 18 Marzo 2025
Programma (PDF) | Locandina (PDF)

Martedì 11 Febbraio 2025 - ore 21:00
Leggere Lolita a Teheran
Regia di Eran Riklis
Con Goldshifteh Farahani, Zahra Amir
Durata 108' - Italia/Israele 2024

Resta negli occhi e nel cuore l'adattamento cinematografico del libro di Azar Nafisi, grande successo nei primi anni 2000. L'omonima pellicola, diretta dal regista israeliano Eran Riklis (Il giardino di limoni), ne cattura la luce e la forza tutta interiore, riversandola in un racconto coinvolgente, dedicato a tutte le donne. Azar ne è la protagonista assoluta: professoressa di letteratura, con l'avvento della rivoluzione iraniana nel 1979 rientra dagli Stati Uniti in Iran assieme al marito. In seguito, allontanata dalla cattedra universitaria, Azar si riunisce segretamente con sei delle sue studentesse più appassionate per leggere classici occidentali proibiti. Mentre i fondamentalisti prendono il controllo, nel loro piccolo spazio protetto le donne tolgono il velo, parlano delle loro speranze più intime, della loro femminilità e della ricerca di un posto in una società sempre più oppressiva

» il trailer


Martedì 18 Febbraio 2025 - ore 21:00
L'abbaglio
Regia di Roberto Andò
Con Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone
Durata 131' - Italia 2025

5 maggio 1860. Giuseppe Garibaldi si prepara a compiere l'impresa dei Mille e affida al colonnello Vincenzo Giordano Orsini l'incarico di reclutare i volontari. Vanno bene un po' tutti, anche i giovanissimi e gli sprovveduti. Fra questi ultimi ci sono Domenico, un siciliano claudicante specializzato in fuochi d'artificio, e Rosario, un palermitano emigrato al Nord che millanta un titolo nobiliare e un passato all'accademia militare: poco importa che sia un imbroglione e un giocatore d'azzardo con la tendenza a barare perché, data la pericolosità dell'impresa, "anche gli impostori possono esserci utili". Ma alla prima battaglia a Marsala Domenico e Rosario disertano e si imbarcano in un viaggio attraverso la Sicilia...

» il trailer


Martedì 25 Febbraio 2025 - ore 21:00
Here
Regia di Robert Zemeckis
Con Tom Hanks, Robin Wright
Durata 104' - Usa 2024

Un terreno preistorico, e la casa che sorgerà su quel terreno. Quella casa ospiterà generazioni di famiglie, dall'homo sapiens agli indigeni, ai coloni, fino ad un nucleo domestico afroamericano contemporaneo. Lo sguardo empatico di Robert Zemeckis li osserva, racchiudendo tutti in uno spazio che è a tratti rifugio e a tratti trappola, scrigno fatato e camera mortuaria, luogo di creazione o di quieta implosione e rimpianto. Un film che è una scatola magica, matrioska dell'esistenza umana. Here, tratto dall'omonima graphic novel di Richard McGuire,è l'opera malinconica e dolcissima di un regista settantenne che è sempre stato affamato di vita. Zemeckis (Ritorno al futuro, Forrest Gump, Cast Away) crea la parabola struggente della vita, affrontando anche l'inevitabilità della morte che arriva improvvisa, mai come ce la saremmo aspettata.

» il trailer


Martedì 4 Marzo 2025 - ore 21:00
Itaca – Il Ritorno
Regia di Uberto Pasolini
Con Ralph Fiennes, Juliette Binoche
Durata 116' - Grecia/Italia 2024

La trama di Itaca - Il Ritorno, quarto film da regista di Uberto Pasolini (Machan, Still Life), non si discosta da quella dell'Odissea che tutti conosciamo. Il regista romano, però, ha voluto raccontarla da un'angolazione diversa e molto adatta ai tempi: l'incapacità di un soldato a rientrare nella sua vita precedente al combattimento e ritrovare il suo vecchio sé, perché la guerra cambia gli uomini e può alienarli persino dagli affetti. Di più: Pasolini si addentra in una riflessione sulla natura maschile e sul peso della sua assenza, delineando in Penelope una madre eccessivamente apprensiva nei confronti del figlio, e un Telemaco infantilmente attaccato alla madre, incapace di difendere il regno dai proci e di affermare la sua virilità.

» il trailer


Martedì 11 Marzo 2025 - ore 21:00
Maria
Regia di Pablo Larrain
Con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher
Durata 123' - Germania/Usa 2024

Dopo aver visitato Jacqueline Kennedy nei drammatici momenti successivi all’assassinio del presidente suo marito, e Diana Spencer prigioniera in una casa degli orrori reali, il regista cileno aggiunge un’artista al gruppo narrando con eleganza e riserbo gli ultimi giorni di una Maria Callas brillantemente interpretata da Angelina Jolie. Più di ogni altra cosa il film è uno studio su come si scriva, e prima ancora si pensi, una conclusione; il senso di una fine è un istinto che si applica bene tanto al terzo atto della Callas quanto a Larraín e alla sua tribù di donne a cui il mondo non smette di chiedere conto

» il trailer


Martedì 18 Marzo 2025 - ore 21:00
Emilia Perez
Regia di Jaques Audiard
Con Zoe Saldana, Karla Sofia Gascon, Selena Gomez
Durata 130' - Usa/Messico 2024

Emilia Pérez è un film a misura di Jacques Audiard: smisurato, enfatico, barocco, imprevedibile. A Città del Messico un pericolo- so narcotrafficante si sogna ‘princesa’ e assolda un avvocato per una missione costosa e assolutamente sorprendente: trovare un chirurgo discreto che ‘corregga’ il suo destino. Il proposito è radi- cale ma più sottile di quanto sembri. E una canzone di apertura dopo, siamo travolti. Perché Emilia canta, danza, spara, ama, fa a pugni, arringa, abbatte, si batte, risorge e ripara per due ore e dieci senza tempi morti. È uno spettacolo che si reinventa con- tinuamente, un film pieno e generoso, a fior di pelle, di un’empa- tia totale, di un humour feroce e un senso consumato del tragico.

» il trailer


Il programma può subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà.
© 2009-2025 Cineforum Maniaghese - CF 81005290937