Programma
25 Marzo - 22 Aprile 2025
Programma (PDF) | Locandina (PDF)

Martedì 25 Marzo 2025 - ore 21:00
Io sono ancora qui
Regia di Walter Salles
Con Fernanda Torres, Selton Mello
Durata 135' - Brasile 2024

Il film è ambientato nel 1971 in Brasile, un paese stretto nella morsa della dittatura militare. Rubens Paiva, ex deputato laburista, vive con la moglie Eunice e i cinque figli a Rio de Janeiro. Il colpo di stato del 1964 lo ha espulso dalla scena politica. Un giorno, all'improvviso e senza apparente motivo, viene portato via da casa, in fretta e furia, da un manipolo di sconosciuti armati. Non farà mai più ritorno. Il film è la storia della donna, Eunice, raccontata dall’unico figlio maschio, Marcelo Rubens Pavia, oggi giornalista e scrittore. Il film poggia sulle spalle e sul volto dell’attrice Fernanda Torres, che si fa contenitore in carne e ossa della dignità della persona reale che rappresenta. Oscar 2025 come miglior film straniero.

» il trailer


Martedì 1 Aprile 2025 - ore 21:00
No Other Land
Documentario
Durata 96' - Palestina/Norvegia 2024

Masafer Yatta è un agglomerato di venti villaggi al confine sud della Cisgiordania che si regge su un’economia di tipo agricolo. Basel, qui nato nel 1996, ricorda l’arresto di suo padre, mentre protestava contro gli espropri voluti dallo Stato di Israele, che di quel territorio vuole fare zona di addestramento militare. Anche Yuval, giornalista israeliano, scrive delle demolizioni, sperando di attirare l’attenzione, dentro e fuori la sua nazione. No Other Land è stato girato da un collettivo di quattro registi, due israeliani e due palestinesi. Le loro riprese,realizzate tra l'estate del 2019 e ottobre 2023, si sono concluse quindi a ridosso dell’attacco di Hamas e della conseguente reazione israeliana. Il film è un repertorio impressionante, mai visto prima, di azioni repressive ai danni di una comunità inerme che trova i modi per resistere e ricostruire, senza reagire con la violenza, e pertanto ha un valore altissimo di testimonianza. Oscar 2025 come miglior documentario.

» il trailer


Martedì 8 Aprile 2025 - ore 21:00
Il mio giardino persiano
Regia di Maryam Moghaddam e Behtash Samaheeha
Con Lili Faradpour, Esmeel Mehrabi
Durata 97' - Iran 2024

Vedova da una trentina d'anni, la settantenne Mahin non ha mai voluto risposarsi e da quando la figlia è partita per l'estero vive sola a Teheran nella sua grande casa con giardino. Stanca della solitudine, Mahin avvicina l'anziano tassista Faramarz, ex soldato, anche lui destinato a restare solo, e con gentilezza lo invita da lei per passare una serata insieme. L'incontro inaspettato si trasformerà per entrambi in qualcosa d'indimenticabile. Presentato in concorso alla Berlinale 2024, il film non fu accompagnato dalla sua autrice, Maryam Moghaddam e dal suo compagno Behtash Sanaeeha, a cui venne negato il passaporto: una chiara ritorsione del governo iraniano nei confronti del loro cinema poco allineato.

» il trailer


Martedì 15 Aprile 2025 - ore 21:00
The Brutalist
Regia di Brady Corbet
Con Adrien Brody, Felicity Jones
Durata 215' - Gran Bretagna 2024

Tre decenni di vita dell'architetto ebreo László Tóth, emigrato dall'Ungheria negli Stati Uniti dopo essere stato detenuto nei campi di concentramento tedeschi. L'inizio è difficile, ma finalmente a László viene commissionata la ristrutturazione di una libreria dal milionario mecenate Lee Van Buren. Questi, dopo il successo di tale lavoro, decide allora di affidargli un progetto mastodontico.... Girato in 70mm per 215 minuti di durata (con un intervallo di un quarto d'ora), The Brutalist è un'opera-monstre per proporzioni e ambizioni, che ha richiesto dieci anni di lavorazione prima di essere portata a termine dal suo autore. Oscar 2025 a Adrien Brody come miglior attore.

» il trailer


Martedì 22 Aprile 2025 - ore 21:00
Anora
Regia di Sean Baker
Con Mickey Madison, Mark Eydelsteyn
Durata 138' - Usa 2024

Anora, ballerina erotica americana di origine russa, incontra nel suo locale Ivan, un ragazzo russo figlio di un oligarca multimiliardario, che pare entusiasta di lei e dei suoi molti talenti. Le cose fra i due ragazzi vanno così bene che Ivan la porta a Las Vegas e là le chiede di sposarlo. Ma i genitori di lui non sono affatto d’accordo, e mandano una piccola “squadra di intervento” a recuperare il figlio dissennato. Quella che seguirà è una rocambolesca e spesso godibilissima avventura ricca di sorprese , che tuttavia non dimentica di avere un cuore e un occhio alla realtà anche all’interno dell’esagerazione comica. Oscar 2025 come miglior film e migliore attrice protagonista.

» il trailer


Martedì 29 Aprile 2025 - ore 21:00
Mickey 17
Regia di Bong Joon Ho
Con Robert Pattinson, Naomi Ackie
Durata 139' - Usa/G.B 2025

Nel 2054, la mancanza di opportunità sulla Terra spinge le masse al pellegrinaggio interstellare, che inevitabilmente vuol dire sfruttamento da parte di potenti demagoghi al comando di queste spedizioni. Per sfuggire a dei pericolosi usurai, Mickey Barnes accetta di imbarcarsi su una astronave firmando un contratto da 'expendable', tuttofare destinati a morire ripetutamente grazie a una tecnologia che consente di "ristampare" un corpo all'infinito mantenendone la coscienza.... Il tono del film, sospeso tra il grottesco, la commedia e il drammatico, è ormai una sorta di firma personale del talentuoso regista coreano (Snowpiercer, Parasite).

» il trailer


Il programma può subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà.
© 2009-2025 Cineforum Maniaghese - CF 81005290937