Ingresso
Con tessera: € 5
Senza tessera: € 7
Prezzo tessera: € 10/anno
|
Martedì 26 Settembre 2023 - ore 21:00
Oppenheimer
Regia di Christopher Nolan
Con Cillian Murphy, Emily Blunt
Durata 180’ - Usa 2023
1926. J. Robert Oppenheimer è un giovane studente di fisica
presso l'università di Cambridge ed è ossessionato dall'ascoltare
la lezione del professore ospite Niels Bohr.
1954. Oppenheimer si sottopone a una serie di udienze
private dove cerca di difendersi dalle accuse di comunismo, per
conservare il proprio accesso allo sviluppo di progetti top secret.
1958. Lewis Strauss affronta un pubblico dibattimento per
dimostrare la propria idoneità come Segretario del commercio
di Eisenhower, ma in questa circostanza viene riesaminato
il suo rapporto con Oppenheimer. In mezzo a questi eventi
c'è naturalmente la cronaca dell'ascesa del protagonista, dai
dipartimenti di fisica americana alla direzione del laboratorio di
Los Alamos, dove darà vita alla prima bomba atomica.
Il primo film biografico di Christopher Nolan gioca, come tipico
del regista, con i salti temporali della storia e riesce a offrire
un ritratto magnetico e sfaccettato del suo geniale soggetto.
Oppenheimer è un'opera affascinante, complessa e stratificata.
» il trailer
Martedì 3 Ottobre 2023 - ore 21:00
Rapito
Regia di Marco Bellocchio
Con Enea Sala, Leonardo Maltese, Paolo Pierobon
Durata 134’ - Italia 2023
Bologna, 1858. Edgardo, un bambino ebreo di quasi sette anni,
viene sottratto alla sua famiglia e consegnato al "Papa Re" Pio IX. La
motivazione ufficiale fornita dal Diritto canonico è che a sei mesi il
bambino era stato battezzato e dunque non può che ricevere dalla
Chiesa un'educazione cattolica che lo "liberi dalle superstizioni di
cui sono imbevuti gli ebrei". I genitori di Edgardo non si rassegnano
e continuano a cercare di riavere il figlio, sollevando un caso
internazionale che vedrà schierati contro il Papa la comunità ebraica
mondiale, la stampa liberale e persino Napoleone III. Ma Pio IX non
teme la loro disapprovazione, rispondendo alle richieste di restituire
Edgardo con un "non possum" e il sorriso serafico di chi si ritiene al
di sopra delle umane regole.
Marco Bellocchio sceglie una storia che aveva già attratto
l'interesse di Steven Spielberg e la realizza con una
comprensione profonda del momento storico in cui si è svolta la
vicenda e della complessità dei rapporti fra Stato e Chiesa.
» il trailer
Martedì 10 Ottobre 2023 - ore 21:00
Io capitano
Regia di Matteo Garrone
Con Seydou Sarr, Moustapha Fall
Durata 121’ - It./Belgio 2023
Una coproduzione internazionale ispirata alle storie vere di alcuni
ragazzi che hanno vissuto il viaggio dei due protagonisti.
Seydou e Moussa sono cugini adolescenti nati e cresciuti a Dakar,
ma con una gran voglia di diventare star della musica in Europa.
Tutti in Senegal li cautelano contro il loro progetto, in primis la madre
di Seydou, ma i due sono determinati, e di nascosto intraprendono
la loro grande impresa. Un viaggio che si rivelerà un'odissea
attraverso il deserto del Sahara, le prigioni libiche e il Mediterraneo
interminabile e pericoloso. I furti, le violenze e i soprusi non si
conteranno, ma ci saranno anche gesti di umanità e gentilezza
in mezzo all'inferno. Soprattutto, Seydou dovrà scoprire che cosa
comporta mettersi al timone della propria e altrui vita in circostanze
ingestibili.
» il trailer
Martedì 17 Ottobre 2023 - ore 21:00
Jeanne du Barry
Regia di Maïwenn
Con Maïwenn, Johnny Depp
Durata 116’ - Francia 2023
Jeanne, figlia del popolo, divora libri e sogna la scalata sociale.
Seduttrice incallita nel secolo libertino, incontra il duca du
Barry. È lui a trarre vantaggio dalla sua bellezza insolente,
introducendola nei salotti mondani e 'offrendola' a Versailles,
dove si impone come la favorita di Luigi XV. La costernazione
della famiglia reale è grande ma niente può contro quel
suo imprevedibile temperamento che abbatte il conformismo
e fa innamorare perdutamente il sovrano. Un re che, dietro
la maschera impassibile, non si rassegna agli inchini, ai riti
grotteschi e alle ipocrisie che ingombrano i suoi saloni. Per averla
accanto, Luigi XV le organizza un matrimonio di convenienza e le
compra un titolo con la collana di diamanti. La nobile cortigiana
du Barry 'regnerà' il tempo di un amore, spenta dal vaiolo e dalla
Storia che avanza fuori campo.
» il trailer
Martedì 24 Ottobre 2023 - ore 21:00
The Palace
Regia di Roman Polanski
Con Oliver Masucci, Fanny Ardant
Durata 100’ - Svizzera/Polonia 2023
Al Palace Hotel di Gstaad, un'imponente e lussuosissima struttura
che risale agli inizi del Novecento, siamo al 31 dicembre 1999.
La variegata e straricca clientela che lo affolla attende questo
passaggio di millennio con aspettative diverse. C'è chi teme
la fine del mondo, chi pensa di potersi avvantaggiare della
situazione, chi si trova a dover esercitare controvoglia la propria
professione. Tutti sono affidati alle instancabili cure di Hansueli,
il manager dell'albergo che cerca di accontentare ogni cliente
anche quando le sue richieste sfiorano l'assurdità.
Polanski accarezzava da tempo l'idea di questo film. Ora, alla
soglia dei novant'anni, è riuscito a realizzare il desiderio e a
prendersi una vacanza cinematografica. E' come se gli fosse
tornata la voglia di far riemergere quel Roman che ironizzava
in Per favore non mordermi sul collo o che faceva agire una
giovanissima Sydne Rome (che in The Palace accetta un ruolo
autoironico) nel divertente e divertito Che?
» il trailer
Il programma può subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà.
|