Ingresso
Con tessera: € 6
Senza tessera: € 8
Prezzo tessera: € 10/anno
|
Martedì 7 Gennaio 2025 - ore 21:00
Giurato n. 2
Regia di Clint Eastwood
Con Nicholas Hoult, Toni Collette
Durata 114' - Usa 2024
Justin, con un passato alcolico e un futuro da papà, è
convocato come giurato in un sordido caso di omicidio
alle porte di Savannah, in Georgia. La vittima è stata
presumibilmente picchiata a morte e abbandonata in un
fosso dopo una violenta discussione col suo ragazzo,
membro pentito di una gang di quartiere. Il colpevole ideale
per i dodici giurati e per il procuratore della contea in piena
campagna elettorale. Justin, giurato numero 2, realizza
progressivamente la propria colpevolezza nella tragedia
avvenuta un anno prima, nel cuore della notte, sulla stessa
strada dove si era convinto di aver investito un cervo. Sotto
una pioggia battente di ricordi, il marito perfetto si scopre
omicida involontario e si ritrova di fronte a un dilemma
morale: confessare, scagionando l'imputato, o sottrarsi alla
giustizia, condannando un innocente?
» il trailer
Martedì 14 Gennaio 2025 - ore 21:00
La stanza accanto
Regia di Pedro Almodovar
Con Tilda Swinton, Julianne Moore, John Turturro
Durata 106' - Spagna 2024
Ingrid e Martha, amiche da anni, non si sono mai dette
mezze verità. Ingrid è una scrittrice di successo, Martha
è stata una corrispondente di guerra e ora è affetta da
un tumore che potrebbe essere curabile con una terapia
sperimentale. Intanto si è preparata all'idea di morire, e ha
già scelto, nel caso, come farlo: con una pillola comprata
sul dark web. Ciò che vorrebbe però è non morire sola, così
chiede a Ingrid di soggiornare nella stanza accanto alla sua
nel momento in cui dovesse decidere di "abbandonare il
party".
Almodovar, al suo primo lungometraggio in lingua inglese,
affronta di petto, ma con grande pudore, il tema della
nostra possibilità di scelta su come dire basta. La sua è una
partitura nitida e rigorosa, supportata da due grandi attrici,
Julianne Moore e Tilda Swinton.
» il trailer
Martedì 21 Gennaio 2025 - ore 21:00
Sulla terra leggeri
Regia di Sara Fgaier
Con Andrea Renzi, Sara Serraiocco
Durata 94' - Italia 2024
Professore di etnomusicologia, Gian si affaccia ormai alla
terza età e viene tradito dalla memoria. A volte non riconosce
Miriam, sua figlia, che è venuta a vivere con lui, e tenta
perfino il suicidio. Vedendolo perso nei frammenti del suo
passato, Miriam gli consegna un diario da lui scritto in
gioventù, dove lui racconta l'incontro con Leila, il suo primo
amore. Dal fatidico incontro fino all'appuntamento che i due
ragazzi si erano dati in Tunisia, Gian deve ripercorrere le
tappe di quell'amore per ritrovare se stesso.
In questa meditazione sul potere dell'attrazione romantica,
la regista costruisce un film d'amore nel senso più profondo
del termine. Un lavoro ambizioso che poggia su un raffinato
impianto stilistico e alterna vignette, frammenti e materiali
d'archivio.
» il trailer
Martedì 28 Gennaio 2025 - ore 21:00
Una notte a New York
Regia di Christy Hall
Con Dakota Johnson, Sean Penn
Durata 100' - Usa 2023
Il film racconta un viaggio in taxi dall'aeroporto JFK di New
York a Manhattan. Una giovane donna, bella e assorta
nei suoi pensieri, inizia una conversazione con il tassista
Clark, un uomo diretto e senza peli sulla lingua. Nel tempo
del tragitto, il contesto apparentemente ordinario di un
taxi diventa il luogo di un dialogo straordinario, intimo
e denso, fatto di piccole verità e grandi rivelazioni. Una
storia semplice e universale, sul come una conversazione
apparentemente banale tra due estranei possa prendere
strade inaspettate e creare una connessione profonda.
» il trailer
Martedì 4 Febbario 2025 - ore 21:00
Diamanti
Regia di Ferzan Ozpetek
Con Kasja Smutniak, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi
Italia 2024
Un regista convoca le sue interpreti preferite, ovvero le attrici
con cui ha lavorato maggiormente o che ha finito per amare.
Il cineasta ha intenzione di realizzare un film sulle donne,
non rivelando altri particolari sul suo progetto. Una volta
radunate le artiste, inizia a osservarle, a studiarle e a farsi
ispirare da loro, finendo con la mente in un'altra epoca,
nel passato recente, dove l'aria è riempita dal rumore delle
macchine da cucire in un luogo affollato da sole donne, che
qui vivono, lavorano e gestiscono il tutto. In questa sartoria
cinematografica gli uomini ricoprono solo piccoli ruoli
marginali.
Un racconto che incontra tante storie, ricche di passione,
ma anche di ansie, di assenze, e al contempo di legami
indissolubili, mentre realtà e finzione si mescolano così come
le vite delle attrici e quelle dei loro personaggi.
» il trailer
Il programma può subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà.
|